Per i giovani di Bagheria e dintorni

Un polo dedicato

Per crescere insieme, sfruttare il tempo libero e sviluppare l’autonomia, resonsabilizzandosi

Percorsi creativi

Per fare esperienze, esprimersi al meglio, favorire lo spirito di aggregazione sviluppando l'identità individuale e di gruppo

Scambi culturali

Per stimolare la capacità "attiva" di agire sul territorio, promuovendo la conoscenza e il rispetto delle diversità sociali, culturali, religiose, etniche

Prossimi appuntamenti

Eventi in Ottobre 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Settembre 2025
30 Settembre 2025
1 Ottobre 2025
2 Ottobre 2025
3 Ottobre 2025
4 Ottobre 2025
5 Ottobre 2025
6 Ottobre 2025
7 Ottobre 2025
8 Ottobre 2025
9 Ottobre 2025
10 Ottobre 2025
11 Ottobre 2025
12 Ottobre 2025
13 Ottobre 2025
14 Ottobre 2025
15 Ottobre 2025
16 Ottobre 2025
17 Ottobre 2025
18 Ottobre 2025
19 Ottobre 2025
20 Ottobre 2025
21 Ottobre 2025
22 Ottobre 2025
23 Ottobre 2025
24 Ottobre 2025
25 Ottobre 2025
26 Ottobre 2025
27 Ottobre 2025
28 Ottobre 2025
29 Ottobre 2025
30 Ottobre 2025
31 Ottobre 2025
1 Novembre 2025
2 Novembre 2025

Dicono di noi

La nostra rassegna stampa
Ufficio Stampa

Ufficio Stampa

Comune di Bagheria

"Un BENE COMUNE è una risorsa condivisa alla quale tutti hanno il diritto di accedere; PARTECIPATO in quanto è un organismo che coinvolge e stimola la partecipazione di tutta la comunità; INNOVATIVO quale centro di innovazione sociale, dove sperimentare forme di inclusione sociale: imparare facendo; ed ACCOGLIENTE quale luogo nel quale tutti possono sentirsi benvenuti, attento alle esigenze della comunità"

La difesa del popolo

La difesa del popolo

Settimanale

"Il “castello”, alla fine, si trasformerà in un luogo magico per i bambini, i ragazzi e i giovani di Bagheria e dintorni. Colori, giochi, musica, laboratori educativi e di recupero scolastico, scacchi, giardinaggio, lettura, teatro e scambi internazionali (c’è anche una piccola foresteria per gli ospiti). Tutto per tutti, con piena accessibilità agli spazi e alle stanze della villa dei giovani intitolata a Don Milani"

Redattore Sociale

Redattore Sociale

Quotidiano online

"La riqualificazione è avvenuta dopo un percorso di 4 anni di co-progettazione che ha coinvolto associazioni, comune e Csv provinciale"

Blog

News dal Centro Don Milani

Contattaci

Ci trovi qui

Corso Baldassarre Scaduto, 90011 Bagheria (PA)

Recapiti

donmilanicentro@gmail.com

Contattaci